| |
 |
Questo tipo di giunto rotante trova applicazione per il
comando di cilindri rotanti pneumatici od idraulici, di tavole
posizionatrici multistazioni e per il raffreddamento ad acqua di
più circuiti rotanti. I giunti rotanti
per aria ed olio hanno corpo in lega d’alluminio e rotore in
acciaio al carbonio temprato, quelli per acqua hanno corpo in
ottone e rotore in acciaio inossidabile indurito ( cromato su
richiesta). Due cuscinetti a sfere largamente
distanziati guidano con precisione il rotore. Un foro di
drenaggio convoglia le eventuali perdite d’estremità quando
sono usurate le tenute salvaguardando così i cuscinetti a
sfere. E’ consigliabile utilizzare per tutte le vie il
medesimo tipo di fluido; qualora necessitasse l’uso di due
fluidi differenti è possibile utilizzare
altri modelli con drenaggi di separazione |
Evitare l'impiego con la massima velocità e la massima pressione
t
max |
|
90 °C |
p
max |
aria |
16 bar |
p
max |
acqua |
30 bar |
p
max |
olio |
100 bar |
p
max |
Olio per n<15 RPM |
250 bar |
n
max |
|
250 RPM |

 

|